Gesu morto, Settimana Santa Taranto 2022
Gesu morto, Settimana Santa Taranto 2022

A pochi mesi dalla Settimana Santa 2025, l’annuncio del ritorno della Processione dei Sacri Misteri nella Città Vecchia di Taranto continua a far discutere e appassionare i fedeli. Secondo le ultime indiscrezioni, il percorso rispecchierà le antiche tradizioni, evocando un fascino unico e suggestivo.

Il percorso storico tra fede e tradizione

Dopo l’uscita dalla Chiesa del Carmine, il corteo potrebbe dirigersi su:

  • Via d’Aquino
  • Ponte Girevole
  • Discesa Vasto
  • Via Garibaldi
  • Postierla via Nuova
  • Via Duomo verso San Cataldo, dove si terrà la sosta (come quella che generalmente si fa a San Francesco per intenderci)
  • Rientro attraverso via Duomo, piazza Castello, Ponte Girevole, via d’Aquino, fino al ritorno al Carmine.

Il passaggio nelle strette strade della Città Vecchia aggiunge un livello di emozione e intensità alla processione. È vero che gli spazi saranno ridotti, ma è altrettanto vero che proprio qui la processione è nata: le statue hanno sempre attraversato questi vicoli, riportando il rito alle sue origini più autentiche.

Un ritorno che fa discutere Taranto

La decisione ha acceso un vivace dibattito in città, suscitando entusiasmo e curiosità tra fedeli e appassionati di tradizioni. Non è la prima volta che la processione ripercorre il tragitto storico: già nel 2015, per i 250 anni della donazione delle statue di Cristo Morto e dell’Addolorata da parte della famiglia Calò, il percorso venne modificato per onorare quell’importante anniversario.

Nel 2025, a distanza di dieci anni, il ritorno nella Città Vecchia assume un valore ancora più profondo, celebrando il 350° anniversario dell’Arciconfraternita del Carmine. Un evento straordinario che promette di rimanere impresso nella memoria collettiva dei tarantini, con un’atmosfera di grande fascino e solennità.

Continuano i preparativi per rendere questo evento un omaggio perfetto alla storia e alla spiritualità della Settimana Santa tarantina. Restiamo in attesa delle conferme ufficiali e di ulteriori dettagli sulla logistica del percorso.

Articolo precedenteUltim’Ora: La Processione dei Misteri 2025 tornerà in Città Vecchia: l’annuncio ufficiale dell’Arciconfraternita del Carmine