La Settimana Santa di Taranto è molto più di un evento religioso: è un patrimonio di fede, storia e cultura che attraversa i secoli e si rinnova ogni anno con immutata passione. È un rito che non si esaurisce nei giorni delle processioni, ma che si costruisce giorno dopo giorno, attimo dopo attimo, attraverso una narrazione che dura tutto l’anno.

Su SettimanaSantaTaranto.it, questo racconto prende forma in un percorso editoriale unico, pensato per custodire e tramandare la memoria dei riti tarantini. A guidare questa narrazione è Felice Bonfrate, esperto di comunicazione, studioso e appassionato degli antichi riti, che da anni si dedica a documentare, raccontare e condividere le emozioni della Settimana Santa con chiunque voglia scoprirne il fascino.

Un racconto che dura tutto l’anno, ma si intensifica in Quaresima

  • Due nuovi contenuti ogni giorno, sempre in chiave tradizionale
  • A cura di Felice Bonfrate, innamorato dei Riti
  • Approfondimenti, storie e immagini che raccontano la passione di Taranto
  • Un ponte tra passato e futuro per tramandare le tradizioni

La narrazione della fede: ogni giorno un tassello della tradizione

SettimanaSantaTaranto.it è nato per rispondere a una necessità: parlare tutto l’anno della Settimana Santa di Taranto, non limitandoci alla sola celebrazione annuale, ma costruendo un archivio di memoria collettiva che possa resistere al tempo e raccontare questa tradizione anche alle generazioni future.

Felice Bonfrate, con la sua esperienza e la sua capacità di comunicare il valore spirituale e storico dei riti, è la voce narrante di questo cammino. Ogni articolo, ogni immagine, ogni approfondimento è un pezzo di storia che viene restituito alla comunità, con lo stesso trasporto e la stessa passione con cui i confratelli attraversano le vie della città nelle ore più suggestive della notte santa.

Testimonianze di Passione: la voce di chi vive i Riti

La Settimana Santa non è solo un insieme di riti, ma un’esperienza vissuta intensamente da chi la porta nel cuore. Per questo, SettimanaSantaTaranto.it ha creato Testimonianze di Passione, una sezione speciale dedicata alle voci di chi vive i Riti dall’interno.

Ogni anno, Felice Bonfrate incontra due personaggi, confratelli, devoti o studiosi che hanno dedicato la loro vita a questa tradizione. Attraverso interviste profonde e sentite, essi raccontano la propria esperienza, il legame con la Settimana Santa e le emozioni che li attraversano in quei giorni.

Le Testimonianze di Passione sono uno spazio prezioso di memoria e condivisione, in cui ogni parola diventa un tassello della grande storia della fede tarantina. È qui che emergono i dettagli più intimi, le storie personali, i ricordi tramandati di generazione in generazione. Un viaggio nelle emozioni autentiche di chi fa della Settimana Santa una missione di vita.

Due nuovi contenuti ogni giorno: un cammino per vivere la Settimana Santa

Se la Quaresima è il tempo della preparazione, il nostro impegno è quello di offrire ai lettori un viaggio spirituale e culturale che accompagni l’attesa della Pasqua. Per questo motivo, ogni giorno su SettimanaSantaTaranto.it troverete due nuovi contenuti, pensati per approfondire, scoprire e vivere la Settimana Santa con occhi diversi.

1. Approfondimenti sui riti e sulla storia delle confraternite

Dalle origini delle confraternite ai dettagli delle processioni, ogni articolo racconta il passato e il presente dei riti, svelandone i segreti e le emozioni.

2. Racconti inediti e testimonianze

Le parole di chi vive la Settimana Santa dall’interno: confratelli, devoti e studiosi ci regalano storie uniche e dettagli mai raccontati prima.

3. Analisi dei simboli e degli oggetti rituali

Il bordone, le sdanghe, le poste, il cappuccio, la troccola: ogni elemento ha una storia e un significato profondo.

4. I riti raccontati alla vecchia maniera

Noi raccontiamo i riti alla vecchia maniera. Quando realizziamo i nostri documentari video, lo facciamo con tradizione ma anche innovazione, senza effetti cinematografici o artifici da grande schermo. I riti non sono cinema, non sono spettacolo. Sono tradizione. Ogni immagine, ogni video è pensato per raccontare la verità, senza filtri, senza spettacolarizzazioni inutili.

Un ringraziamento a chi rende possibile tutto questo

Ogni articolo, ogni testimonianza, ogni immagine pubblicata su SettimanaSantaTaranto.it è frutto della passione e del contributo di tante persone che credono nella tradizione e si dedicano con amore alla Settimana Santa.

Un ringraziamento speciale va ai Priorì, ai Padri Spirituali, ai Consigli di Amministrazione, agli Officiali e a tutti i Confratelli. Senza il loro sostegno, la loro disponibilità e il loro profondo impegno, il nostro lavoro non sarebbe possibile. Ogni informazione condivisa, ogni testimonianza rilasciata, ogni dettaglio raccontato è un dono prezioso che arricchisce la nostra comunità.

Grazie a tutti voi che, con il vostro servizio e la vostra dedizione, permettete a questa tradizione di continuare a vivere e a tramandarsi nel tempo.

Scopri, segui, partecipa: la tua guida alla Pasqua tarantina

Se ami le tradizioni e vuoi vivere la Quaresima e la Settimana Santa in tutta la loro profondità, non perderti i nostri contenuti quotidiani. Ogni giorno, due nuovi tasselli si aggiungeranno a questo grande mosaico della fede tarantina.

Ti invitiamo a visitare SettimanaSantaTaranto.it, a seguirci sul nostro canale YouTube e a lasciarti trasportare dalla bellezza senza tempo dei riti della Settimana Santa di Taranto.

Articolo precedenteLa Mamma torna a San Domenico. Rientro del simulacro dell’Addolorata a Taranto dopo il restauro
Articolo successivoLe Solenni Quarantore 2025: La preghiera di Gesù apre il cammino verso la Pasqua